Kerkese per profesioniste ne sektorin e shendetesise – Richiesta profesionisti sanitari
Në vazhdim të periudhës së vështirë të krijuar nga Pandemia Covid-19, kërkesat për personel të specializuar në strukturat shëndetësore në rajonin e Lombardisë janë të shumta.
Konsullata Shqiptare ne Milano po përcjell kërkesën e sapo ardhur tek ne nga nje nga grupet e rëndësishme të mjekësisë në Lombardi Multimedica.
Kjo kërkesë përfshin te gjithë operatorët shendetësor, dhe profesionistët te cilët kanë mbaruar studimet edhe jashtë Italise, por në bazë të rregullave të Komunitetit Europian dhe për ata që akoma nuk kanë kryer njohjen e studimeve në Itali.
Më poshtë kërkesa e tyre.
Il Gruppo MultiMedica, 7° gruppo sanitario in Italia, che opera in regione Lombardia sia in regime di accreditamento con il Sistema Sanitario Nazionale, sia in regime privatistico, è alla ricerca di personale medico e personale infermieristico da inserire all’interno dei propri presidi ospedalieri.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati, interessati a lavorare in contesti lavorativi altamente specializzati, formativi e fortemente orientati alla ricerca clinica.
Il Gruppo è composto da 4 presidi ospedalieri sul territorio lombardo di cui 1 IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ad indirizzo cardiovascolare ed 1 Ospedale in centro a Milano, polo didattico dell’Università degli Studi.
Le nostre aree di eccellenza, all’interno delle quali vorremmo inserire professionalità nuove e sono:
il Dipartimento Cardiovascolare e Metabolico
il Dipartimento Materno Infantile il Servizio di Anestesiologia Interpresidio il Dipartimento di Endoscopia Interpresidio
il Dipartimento Riabilitativo Interpresidio
il Dipartimento Medico con focus sull’area neurologica e l’area pneumologica.
REQUISITI: in base al Decreto Legge 183/2020, in deroga agli articoli 49 e 50 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999 n. 394 e successive modificazioni, e alle disposizione di cui al decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, è consentito l’esercizio temporaneo delle qualifiche professionali sanitarie e della qualifica di operatore socio-sanitario ai professionisti che intendono esercitare, in via autonoma o dipendente, sul territorio nazionale, anche presso strutture private o accreditate, purché impegnate nell’emergenza da COVID 19, una professione sanitaria o la professione di operatore socio-sanitario conseguita all’estero conseguita all’estero regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea. Gli interessati presentano istanza corredata di un certificato di iscrizione all’albo del Paese di provenienza alle regioni e provincie autonome, che possono procedere al reclutamento temporaneo di tali professionisti ai sensi degli articoli 2-bis e 2-ter del decreto.
NON è quindi necessario avviare le pratiche di riconoscimento del titolo di studi presso il Ministero della Salute.
Per candidarsi: inviare CV aggiornato con autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 30/06/2003, n. 196 e art 13 GDPR 679/16 alla seguente mail: [email protected] Per i professionisti interessati ad avviare una collaorazione con il Gruppo MultiMedica, sarà garantito anche un supporto per l’alloggio in loco”